| DEFLEMMANO | • deflemmano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di deflemmare. |
| DEFLEMMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFLEMMATA | • deflemmata v. Participio passato femminile singolare di deflemmare. |
| DEFLEMMATE | • deflemmate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di deflemmare. • deflemmate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di deflemmare. • deflemmate v. Participio passato femminile plurale di deflemmare. |
| DEFLEMMATI | • deflemmati v. Participio passato maschile plurale di deflemmare. |
| DEFLEMMATO | • deflemmato v. Participio passato di deflemmare. |
| DEFLEMMAVA | • deflemmava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di deflemmare. |
| DEFLEMMAVI | • deflemmavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di deflemmare. |
| DEFLEMMAVO | • deflemmavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di deflemmare. |
| DEFLEMMERA | • deflemmerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di deflemmare. |
| DEFLEMMERO | • deflemmerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di deflemmare. |
| DEFLEMMINO | • deflemmino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di deflemmare. • deflemmino v. Terza persona plurale dell’imperativo di deflemmare. |
| FLEMMATICA | • flemmatica agg. Femminile di flemmatico. |
| FLEMMATICI | • flemmatici agg. Plurale di flemmatico. |
| FLEMMATICO | • flemmatico agg. Che manifesta flemma. |
| FLEMMONOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLEMMONOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLEMMONOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLEMMONOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |