| FULMINAMMO | • fulminammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di fulminare. |
| FULMINANDO | • fulminando v. Gerundio di fulminare. |
| FULMINANTE | • fulminante agg. Definizione mancante; se vuoi, [fulminante aggiungila] tu. • fulminante agg. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [fulminante aggiungila] tu. • fulminante s. (Storia) definizione mancante; se vuoi, [fulminante aggiungila] tu. |
| FULMINANTI | • fulminanti agg. Plurale di fulminante. |
| FULMINASSE | • fulminasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASSI | • fulminassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di fulminare. • fulminassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASTE | • fulminaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fulminare. • fulminaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fulminare. |
| FULMINASTI | • fulminasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fulminare. |
| FULMINEITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FULMINERAI | • fulminerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di fulminare. |
| FULMINEREI | • fulminerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di fulminare. |
| FULMINIAMO | • fulminiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di fulminare. • fulminiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di fulminare. • fulminiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di fulminare. |
| FULMINIATE | • fulminiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di fulminare. |
| FULMINICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |