| FALLICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALLICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALLICO | • fallico agg. Correlato o relativo al pene eretto, il fallo, in particolar modo in riferimento alla sua forma. • fallico agg. (Letteratura) o relativo a Priapo, dio della fertilità nella mitologia greca e romana. |
| FALLINO | • fallino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fallare. • fallino v. Terza persona plurale dell’imperativo di fallare. |
| FALLIRA | • fallirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di fallire. |
| FALLIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALLIRO | • fallirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di fallire. |
| FALLITA | • fallita v. Participio passato femminile singolare di fallire. |
| FALLITE | • fallite agg. Femminile plurale di fallito. • fallite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fallire. • fallite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fallire. |
| FALLITI | • falliti v. Participio passato maschile plurale di fallire. |
| FALLITO | • fallito agg. Che non è riuscito. • fallito agg. (Diritto) che ha subito una procedura fallimentare. • fallito agg. Che è stato mancato. |
| FALLIVA | • falliva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di fallire. |
| FALLIVI | • fallivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di fallire. |
| FALLIVO | • fallivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fallire. |
| RIFALLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFALLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |