| AFFRANCA | • affranca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di affrancare. • affranca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di affrancare. |
| AFFRANCO | • affranco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di affrancare. • affrancò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di affrancare. |
| AFFRANGA | • affranga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di affrangere. • affranga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di affrangere. • affranga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di affrangere. |
| AFFRANGE | • affrange v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di affrangere. |
| AFFRANGI | • affrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di affrangere. • affrangi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di affrangere. |
| AFFRANGO | • affrango v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di affrangere. |
| AFFRANSE | • affranse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di affrangere. |
| AFFRANSI | • affransi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di affrangere. |
| AFFRANTA | • affranta agg. Femminile singolare di affranto. • affranta v. Participio passato femminile singolare di affrangere. |
| AFFRANTE | • affrante agg. Femminile plurale di affranto. • affrante v. Participio passato femminile plurale di affrangere. |
| AFFRANTI | • affranti agg. Maschile plurale di affranto. • affranti v. Participio passato maschile plurale di affrangere. |
| AFFRANTO | • affranto agg. Stremato dal dolore. • affranto v. Participio passato di affrangere. |
| GOFFRANO | • goffrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di goffrare. |
| SOFFRANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |