| FREGIAMO | • fregiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di fregiare. • fregiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di fregiare. • fregiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di fregiare. |
| FREGIANO | • fregiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di fregiare. |
| FREGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREGIATA | • fregiata v. Participio passato femminile singolare di fregiare. |
| FREGIATE | • fregiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fregiare. • fregiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di fregiare. • fregiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fregiare. |
| FREGIATI | • fregiati v. Participio passato maschile plurale di fregiare. |
| FREGIATO | • fregiato v. Participio passato di fregiare. |
| FREGIAVA | • fregiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di fregiare. |
| FREGIAVI | • fregiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di fregiare. |
| FREGIAVO | • fregiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fregiare. |
| SFREGIAI | • sfregiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfregiare. |
| SFREGINO | • sfregino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfregiare. • sfregino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfregiare. |