| FREMEMMO | • frememmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di fremere. |
| FREMENDO | • fremendo v. Gerundio di fremere. |
| FREMENTE | • fremente agg. Definizione mancante; se vuoi, [fremente aggiungila] tu. • fremente v. Participio presente di fremere. |
| FREMENTI | • frementi v. Participio presente plurale di fremere. |
| FREMERAI | • fremerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di fremere. |
| FREMEREI | • fremerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di fremere. |
| FREMESSE | • fremesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fremere. |
| FREMESSI | • fremessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di fremere. • fremessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di fremere. |
| FREMESTE | • fremeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fremere. • fremeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fremere. |
| FREMESTI | • fremesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fremere. |
| FREMETTE | • fremette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di fremere. |
| FREMETTI | • fremetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fremere. |