| FARCIREMO | • farciremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di farcire. |
| FARCIRETE | • farcirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di farcire. |
| FARCIRONO | • farcirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di farcire. |
| FARCITURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FARCITURE | • farciture s. Plurale di farcitura. |
| FARCIVAMO | • farcivamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di farcire. |
| FARCIVANO | • farcivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di farcire. |
| FARCIVATE | • farcivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di farcire. |
| INFARCIRA | • infarcirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di infarcire. |
| INFARCIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFARCIRO | • infarcirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di infarcire. |
| INFARCITA | • infarcita v. Participio passato femminile singolare di infarcire. |
| INFARCITE | • infarcite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di infarcire. • infarcite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di infarcire. • infarcite v. Participio passato femminile plurale di infarcire. |
| INFARCITI | • infarciti v. Participio passato maschile plurale di infarcire. |
| INFARCITO | • infarcito v. Participio passato di infarcire. |
| INFARCIVA | • infarciva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di infarcire. |
| INFARCIVI | • infarcivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di infarcire. |
| INFARCIVO | • infarcivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di infarcire. |
| RINFARCII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |