| AFFETTASSE | • affettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di affettare. |
| AFFETTASSI | • affettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di affettare. • affettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di affettare. |
| AFFETTASTE | • affettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di affettare. • affettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di affettare. |
| AFFETTASTI | • affettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di affettare. |
| DEFETTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFETTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFETTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFETTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFETTASSE | • difettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di difettare. |
| DIFETTASSI | • difettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di difettare. • difettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di difettare. |
| DIFETTASTE | • difettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di difettare. • difettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di difettare. |
| DIFETTASTI | • difettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di difettare. |
| INFETTASSE | • infettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di infettare. |
| INFETTASSI | • infettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di infettare. • infettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di infettare. |
| INFETTASTE | • infettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di infettare. • infettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di infettare. |
| INFETTASTI | • infettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di infettare. |