| FREGIARONO | • fregiarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di fregiare. | 
| FREGIATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| FREGIATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| FREGIAVAMO | • fregiavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di fregiare. | 
| FREGIAVANO | • fregiavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di fregiare. | 
| FREGIAVATE | • fregiavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di fregiare. | 
| SFREGIAMMO | • sfregiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfregiare. | 
| SFREGIANDO | • sfregiando v. Gerundio di sfregiare. | 
| SFREGIANTE | • sfregiante v. Participio presente di sfregiare. | 
| SFREGIANTI | • sfregianti v. Participio presente plurale di sfregiare. | 
| SFREGIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SFREGIASSE | • sfregiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfregiare. | 
| SFREGIASSI | • sfregiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfregiare. • sfregiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfregiare.
 | 
| SFREGIASTE | • sfregiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfregiare. • sfregiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfregiare.
 | 
| SFREGIASTI | • sfregiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfregiare. |