| FALLASSE | • fallasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fallare. |
| FALLASSERO | • fallassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di fallare. |
| FALLASSI | • fallassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di fallare. • fallassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di fallare. |
| FALLASSIMO | • fallassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di fallare. |
| FALLASTE | • fallaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fallare. • fallaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fallare. |
| FALLASTI | • fallasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fallare. |
| MORFALLASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFARFALLASSE | • sfarfallasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfarfallare. |
| SFARFALLASSERO | • sfarfallassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfarfallare. |
| SFARFALLASSI | • sfarfallassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfarfallare. • sfarfallassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfarfallare. |
| SFARFALLASSIMO | • sfarfallassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfarfallare. |
| SFARFALLASTE | • sfarfallaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfarfallare. • sfarfallaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfarfallare. |
| SFARFALLASTI | • sfarfallasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfarfallare. |