| AFFAMASTE | • affamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di affamare. • affamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di affamare. |
| AFFAMASTI | • affamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di affamare. |
| DIFFAMASTE | • diffamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di diffamare. • diffamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di diffamare. |
| DIFFAMASTI | • diffamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diffamare. |
| DISFAMASTE | • disfamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disfamare. • disfamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disfamare. |
| DISFAMASTI | • disfamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disfamare. |
| FAMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FAMASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFAMASTE | • infamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di infamare. • infamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di infamare. |
| INFAMASTI | • infamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di infamare. |
| SFAMASTE | • sfamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfamare. • sfamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASTI | • sfamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfamare. |