| DEFRODASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFRODASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFRODASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFRODASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFRODASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFRODASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFRODASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFRODASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFRODASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFRODASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFRODASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFRODASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRODASSE | • frodasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di frodare. |
| FRODASSERO | • frodassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di frodare. |
| FRODASSI | • frodassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di frodare. • frodassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di frodare. |
| FRODASSIMO | • frodassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di frodare. |
| FRODASTE | • frodaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di frodare. • frodaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di frodare. |
| FRODASTI | • frodasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di frodare. |