| AFFRANGEMMO | • affrangemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di affrangere. |
| AFFRANGENDO | • affrangendo v. Gerundio di affrangere. |
| AFFRANGENTE | • affrangente v. Participio presente di affrangere. |
| AFFRANGENTI | • affrangenti v. Participio presente plurale di affrangere. |
| AFFRANGERAI | • affrangerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di affrangere. |
| AFFRANGEREI | • affrangerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di affrangere. |
| AFFRANGESSE | • affrangesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di affrangere. |
| AFFRANGESSI | • affrangessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di affrangere. • affrangessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di affrangere. |
| AFFRANGESTE | • affrangeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di affrangere. • affrangeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di affrangere. |
| AFFRANGESTI | • affrangesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di affrangere. |
| DIFFRANGERA | • diffrangerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di diffrangere. |
| DIFFRANGERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFFRANGERO | • diffrangerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di diffrangere. |
| DIFFRANGETE | • diffrangete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di diffrangere. • diffrangete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di diffrangere. |
| DIFFRANGEVA | • diffrangeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di diffrangere. |
| DIFFRANGEVI | • diffrangevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di diffrangere. |
| DIFFRANGEVO | • diffrangevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di diffrangere. |