| AFFETTEREBBE | • affetterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di affettare. |
| AFFETTEREMMO | • affetteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di affettare. |
| AFFETTERESTE | • affettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di affettare. |
| AFFETTERESTI | • affetteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di affettare. |
| CONFETTEREMO | • confetteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di confettare. |
| CONFETTERETE | • confetterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di confettare. |
| DEFETTEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFETTEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFETTERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFETTERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFETTEREBBE | • difetterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di difettare. |
| DIFETTEREMMO | • difetteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di difettare. |
| DIFETTERESTE | • difettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di difettare. |
| DIFETTERESTI | • difetteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di difettare. |
| INFETTEREBBE | • infetterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di infettare. |
| INFETTEREMMO | • infetteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di infettare. |
| INFETTERESTE | • infettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di infettare. |
| INFETTERESTI | • infetteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di infettare. |
| REINFETTEREI | • reinfetterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di reinfettare. |