| AGAMA | • agama s. (Zoologia), (erpetologia) ciascun rettile del genere Agama. |
| AGAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AGAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AGAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAMBA | • gamba s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) arto inferiore del corpo umano. • gamba s. (Araldica) arto umano tagliato all’altezza della coscia con un taglio netto. |
| GAMBE | • gambe s. (Anatomia) plurale di gamba. |
| GAMBI | • gambi s. Plurale di gambo. |
| GAMBO | • gambo s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [gambo aggiungila] tu. • gambo s. (Per estensione) parte affilata di una cosa che funge da piedistallo. |
| GAMIA | • gamia s. (Biologia) riproduzione di un essere vivente con gameti. |
| GAMIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAMMA | • gamma s. (Musica) scala musicale. • gamma s. Intervallo, spettro. • gamma s. Terza lettera dell’alfabeto greco antico. |
| GAMME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGAMA | • sgama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sgamare. • sgama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sgamare. |
| SGAMI | • sgami v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sgamare. • sgami v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sgamare. • sgami v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sgamare. |
| SGAMO | • sgamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sgamare. • sgamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgamare. |