| AGGREGA | • aggrega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di aggregare. • aggrega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di aggregare. |
| AGGREGO | • aggrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aggregare. • aggregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aggregare. |
| EGREGIA | • egregia agg. Femminile di egregio. |
| EGREGIE | • egregie agg. Femminile plurale di egregio. |
| EGREGIO | • egregio agg. Fuori dal comune per qualità o per pregi. • egregio agg. (Burocrazia) negli indirizzi e nelle attestazioni ufficiali, formula di cortesia. |
| GREGALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GREGALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GREGARI | • gregari agg. Maschile plurale di gregario. • gregari s. Maschile plurale di gregario. |
| GREGGIA | • greggia agg. Femminile di greggio. |
| GREGGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GREGGIO | • greggio agg. (Chimica) (tecnologia) (ingegneria) che non è lavorato. • greggio s. Petrolio non raffinato. |
| SEGREGA | • segrega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di segregare. • segrega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di segregare. |
| SEGREGO | • segrego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di segregare. • segregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di segregare. |