| CONGRATULAMMO | • congratulammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di congratulare. | 
| CONGRATULANDO | • congratulando v. Gerundio di congratulare. | 
| CONGRATULANTE | • congratulante v. Participio presente di congratulare. | 
| CONGRATULANTI | • congratulanti v. Participio presente plurale di congratulare. | 
| CONGRATULARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGRATULASSE | • congratulasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di congratulare. | 
| CONGRATULASSI | • congratulassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di congratulare. • congratulassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di congratulare.
 | 
| CONGRATULASTE | • congratulaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di congratulare. • congratulaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di congratulare.
 | 
| CONGRATULASTI | • congratulasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di congratulare. | 
| CONGRATULERAI | • congratulerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di congratulare. | 
| CONGRATULEREI | • congratulerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di congratulare. | 
| CONGRATULIAMO | • congratuliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di congratulare. • congratuliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di congratulare.
 • congratuliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di congratulare.
 | 
| CONGRATULIATE | • congratuliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di congratulare. | 
| GRATUIREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| GRATUITAMENTE | • gratuitamente adv. (Economia) in modo gratuito, senza spesa. • gratuitamente adv. (Senso figurato) senza motivo.
 |