| COGITATA | • cogitata v. Participio passato femminile singolare di cogitare. |
| COGITATE | • cogitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cogitare. • cogitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cogitare. • cogitate v. Participio passato femminile plurale di cogitare. |
| COGITATI | • cogitati v. Participio passato maschile plurale di cogitare. |
| COGITATO | • cogitato v. Participio passato di cogitare. |
| DIGITATA | • digitata agg. (Informatica) femminile di digitato. • digitata agg. (Botanica) femminile di digitato. • digitata v. Participio passato femminile singolare di digitare. |
| DIGITATE | • digitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di digitare. • digitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di digitare. • digitate v. Participio passato femminile plurale di digitare. |
| DIGITATI | • digitati v. Participio passato maschile plurale di digitare. |
| DIGITATO | • digitato agg. (Informatica) apparso nel monitor dopo aver premuto uno o più tasti. • digitato agg. (Botanica) organo le cui parti partono dallo stesso punto e si separano come le dita della mano, indica. • digitato v. Participio passato di digitare. |
| ROGITATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROGITATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROGITATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROGITATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |