| IGNORANO | • ignorano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ignorare. |
| IGNORARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IGNORATA | • ignorata v. Participio passato femminile singolare di ignorare. |
| IGNORATE | • ignorate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ignorare. • ignorate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ignorare. • ignorate v. Participio passato femminile plurale di ignorare. |
| IGNORATI | • ignorati agg. Plurale di ignorato. • ignorati v. Participio passato maschile plurale di ignoro. |
| IGNORATO | • ignorato agg. Che non è stato ritenuto nella debita considerazione. • ignorato v. Participio passato maschile singolare di ignorare. |
| IGNORAVA | • ignorava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ignorare. |
| IGNORAVI | • ignoravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ignorare. |
| IGNORAVO | • ignoravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ignorare. |
| PEGNORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIGNORAI | • pignorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pignorare. |
| SPIGNORA | • spignora v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spignorare. • spignora v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spignorare. |