| GRATTAMMO | • grattammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di grattare. |
| GRATTANDO | • grattando v. Gerundio di grattare. |
| GRATTANTE | • grattante v. Participio presente di grattare. |
| GRATTANTI | • grattanti v. Participio presente plurale di grattare. |
| GRATTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRATTASSE | • grattasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di grattare. |
| GRATTASSI | • grattassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di grattare. • grattassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di grattare. |
| GRATTASTE | • grattaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di grattare. • grattaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di grattare. |
| GRATTASTI | • grattasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di grattare. |
| GRATTERAI | • gratterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di grattare. |
| GRATTEREI | • gratterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di grattare. |
| GRATTIAMO | • grattiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di grattare. • grattiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di grattare. • grattiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di grattare. |
| GRATTIATE | • grattiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di grattare. |
| GRATTUGIA | • grattugia s. Utensile da cucina utilizzato per grattugiare il formaggio o altri alimenti duri (Pane, carote, noce… |
| GRATTUGIE | • grattugie s. Plurale di grattugia. |
| GRATTUGIO | • grattugio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di grattugiare. • grattugiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di grattugiare. |
| RIGRATTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |