| GASSO | • gassò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di gassare. |
| SGASSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEGASSO | • degasso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di degassare. • degassò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di degassare. |
| GASSOSA | • gassosa agg. Femminile di gassoso. • gassosa s. Bevanda incolore, analcolica, zuccherata e gassata (da cui il nome) aromatizzata con sapore di agrumi. |
| GASSOSE | • gassose agg. Femminile plurale di gassoso. |
| GASSOSI | • gassosi agg. Plurale di gassoso. |
| GASSOSO | • gassoso agg. Di gas. • gassoso agg. (Fisica) (chimica) che si trova nello stato della materia proprio di un gas, cioè aeriforme. |
| SARGASSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GASSOGENI | • gassogeni s. Plurale di gassogeno. |
| GASSOGENO | • gassogeno s. (Fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) apparecchio destinato alla trasformazione di un combustibile… |
| GASSOMETRI | • gassometri s. Plurale di gassometro. |
| GASSOMETRO | • gassometro s. Grande recipiente destinato a raccogliere e conservare il gas combustibile. |
| GASSOMETRIA | • gassometria s. (Raro) gasometria. |
| GASSOMETRIE | • gassometrie s. Plurale di gassometria. |