| GALOPPAMMO | • galoppammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di galoppare. | 
| GALOPPANDO | • galoppando v. Gerundio di galoppare. | 
| GALOPPANTE | • galoppante agg. Che galoppa. • galoppante agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [galoppante aggiungila] tu.
 • galoppante agg. (Araldica) attributo araldico che si applica al cavallo messo a tale andatura.
 | 
| GALOPPANTI | • galoppanti v. Participio presente plurale di galoppare. | 
| GALOPPASSE | • galoppasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di galoppare. | 
| GALOPPASSI | • galoppassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di galoppare. • galoppassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di galoppare.
 | 
| GALOPPASTE | • galoppaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di galoppare. • galoppaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di galoppare.
 | 
| GALOPPASTI | • galoppasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di galoppare. | 
| GALOPPATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| GALOPPERAI | • galopperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di galoppare. | 
| GALOPPEREI | • galopperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di galoppare. | 
| GALOPPIAMO | • galoppiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di galoppare. • galoppiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di galoppare.
 • galoppiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di galoppare.
 | 
| GALOPPIATE | • galoppiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di galoppare. | 
| RIGALOPPAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |