| GARRISCA | • garrisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di garrire. • garrisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di garrire. • garrisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di garrire. |
| GARRISCANO | • garriscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di garrire. • garriscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di garrire. |
| GARRISCE | • garrisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di garrire. |
| GARRISCI | • garrisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di garrire. • garrisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di garrire. |
| GARRISCO | • garrisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di garrire. |
| GARRISCONO | • garriscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di garrire. |
| GARRISSE | • garrisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di garrire. |
| GARRISSERO | • garrissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di garrire. |
| GARRISSI | • garrissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di garrire. • garrissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di garrire. |
| GARRISSIMO | • garrissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di garrire. |
| GARRISTE | • garriste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di garrire. • garriste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di garrire. |
| GARRISTI | • garristi v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di garrire. |