| DIGROSSO | • digrosso adv. Definizione mancante; se vuoi, [digrosso aggiungila] tu. • digrosso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di digrossare. • digrossò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di digrossare. |
| DISGROSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GROSSO | • grosso agg. Che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni. |
| GROSSOLANA | • grossolana agg. Femminile di grossolano. • grossolana agg. Che è fatta in modo poco diligente. |
| GROSSOLANAMENTE | • grossolanamente adv. In modo grossolano. |
| GROSSOLANE | • grossolane agg. Plurale di grossolana. • grossolane agg. Che sono state fatte in modo poco diligente. |
| GROSSOLANI | • grossolani agg. Plurale di grossolano. • grossolani agg. Che sono fatti in modo poco diligente. |
| GROSSOLANITA | • grossolanità s. Caratteristica, condizione di chi (o di ciò che) è grossolano. • grossolanità s. Atto, gesto, parola da persona grossolana. |
| GROSSOLANO | • grossolano agg. Che è fatto in modo poco diligente. |
| GROSSOMODO | • grossomodo adv. Più o meno. |
| INDIGROSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INGROSSO | • ingrosso s. In grande quantità. • ingrosso s. (Per estensione) all’incirca. • ingrosso s. (Economia) acquisto di grosse partite di merce da vendere poi a rivenditori al minuto. |
| RINGROSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGROSSO | • sgrosso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sgrossare. • sgrossò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgrossare. |