| AGGUAGLIO | • agguaglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di agguagliare. • agguagliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di agguagliare. |
| CONGUAGLIO | • conguaglio s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) raggiungimento del pareggio di bilancio. • conguaglio s. (Per estensione) quantità di denaro che serve per pareggiare quanto si è anticipato. • conguagliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conguagliare. |
| DISAGGUAGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISEGUAGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGUAGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUGUAGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EGUAGLIO | • eguaglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di eguagliare. • eguagliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di eguagliare. |
| GUAGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUAGLIONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUAGLIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUAGLIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGGUAGLIO | • ragguaglio s. Informazione dettagliata su qualcosa. • ragguaglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ragguagliare. • ragguagliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ragguagliare. |
| UGUAGLIO | • uguaglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di uguagliare. • uguagliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di uguagliare. |