| AIA | • aia s. Lo spazio aperto attorno ad un granaio. • AIA acro. Associazione Italiana Arbitri. • AIA acro. Associazione Italiana Allevatori. |
| DIA | • dia v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dare. • dia v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dare. • dia v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dare. |
| EIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIA | • già adv. (Temporale) indica che l’azione espressa dal verbo è un fatto trascorso. • già adv. In risposta a una domanda o anche una affermazione, sì, infatti. |
| MIA | • mia agg. Che appartiene a me. • mia agg. Che ha me come origine. • mia agg. A cui appartengo. |
| PIA | • Pia n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| RIA | • ria agg. Femminile di rio. • ria s. Femminile di rio. |
| SIA | • sia conj. Congiunzione correlativa, usata insieme ad un altro sia, esprime la validità di due opzioni. • sia v. Prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente di essere. • sia v. Terza persona singolare dell’imperativo di essere. |
| VIA | • via adv. Allontanarsi da un posto. • via adv. (Raro) (senso figurato) in modo accessorio. • via adv. (Familiare) cambiamento di abitazione. |
| ZIA | • zia s. La sorella di un genitore. • zia s. La moglie di un zio. • zia s. (Gergale) detto in tono confidenziale ad una donna o ragazza di bell’aspetto, protettiva e socievole… |