| BINO | • bino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di binare. • Bino n.prop. Nome proprio di persona maschile. • binò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di binare. |
| FINO | • fino agg. Di poco spessore. • fino agg. Fine. • fino agg. (Per estensione) relativo a soluzioni non palesi o di precisione o di difficile realizzazione. |
| KINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LINO | • lino agg. Fatto con il lino. • lino s. (Tessile) fibra tessile, filato o tessuto ricavato dalla pianta con lo stesso nome. • lino s. (Botanica) genere di piante appartenente alla famiglia linacee che conta oltre 200 specie, con foglie… |
| MINO | • mino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di minare. • minò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di minare. |
| NINO | • Nino n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| PINO | • pino s. (Botanica) albero con chioma ad ombrello, appartenente alle conifere. • pino s. (Falegnameria) legno dell’albero del pino. |
| SINO | • sino adv. Variante più antica dell’avverbio fino. • sino prep. Variante più antica della preposizione fino. • sino- pref. Prima parte di lemmi composti che significa cinese. |
| TINO | • tino s. Grande recipiente principalmente usato per la fermentazione o la conservazione del vino; originariamente… • Tino n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| VINO | • vino s. (Gastronomia) liquido alimentare ricavato dalla fermentazione alcoolica del mosto d’uva; può avere colore… |