| DIENE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIENI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIENI | • fieni s. Plurale di fieno. |
| FIENO | • fieno s. (Botanica) l’erba seccata destinata al nutrimento del bestiame. |
| PIENA | • piena agg. Femminile di pieno. • piena s. (Idrografia) forte aumento della portata di un corso d’acqua, dovuto a piogge abbondanti o a rapido… • piena s. (Senso figurato) punto di massima intensità di un’emozione, di un sentimento; foga, impeto. |
| PIENE | • piene agg. Femminile plurale di pieno. • piene s. Plurale di piena. |
| PIENI | • pieni agg. Plurale di pieno. • pieni s. Plurale di pieno. |
| PIENO | • pieno agg. Che è talmente saturo da non poter contenere niente altro. • pieno agg. (Araldica) attributo araldico che si applica allo scudo tutto di uno smalto (ivi comprese le pellicce);… • pieno agg. (Araldica) attributo araldico che si applica allo stemma senza brisure (terminologia prevalente nell’araldica… |
| SIENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIENE | • tiene v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tenere. |
| TIENI | • tieni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tenere. • tieni v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tenere. |
| VIENE | • viene v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di venire. |
| VIENI | • vieni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di venire. • vieni v. Seconda persona singolare dell’imperativo di venire. |