| BIGIA | • bigia agg. Femminile di bigio. • bigia s. (Zoologia), (ornitologia) uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Silvidi. |
| BIGIE | • bigie agg. Femminile plurale di bigio. |
| BIGIO | • bigio agg. Grigio cenere. • bigio agg. (Per estensione) scuro. • bigio agg. (Senso figurato) persona che ha un atteggiamento ambiguo o indeciso, specialmente in abito politico. |
| BIGIU | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERIGI | • erigi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di erigere. • erigi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di erigere. |
| ESIGI | • esigi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di esigere. • esigi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di esigere. |
| FRIGI | • frigi agg. Plurale di frigio. • frigi s. Plurale di frigio. • Frigi s. (Storia) abitanti di un’antica zona dell’Asia Minore, attualmente facente parte della Turchia asiatica. |
| GRIGI | • grigi agg. Maschile plurale di grigio. • grigi s. Plurale di grigio. |
| LIGIA | • ligia agg. Femminile di ligio. • Ligia n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| LIGIE | • ligie agg. Femminile plurale di ligio. |
| LIGIO | • ligio agg. Definizione mancante; se vuoi, [ligio aggiungila] tu. |
| LUIGI | • Luigi n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| ORIGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIGIA | • pigia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pigiare. • pigia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pigiare. |
| PIGIO | • pigio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pigiare. • pigiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pigiare. |
| STIGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |