| CIANFRINANO | • cianfrinano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cianfrinare. |
| CIANFRINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIANFRINATA | • cianfrinata v. Participio passato femminile singolare di cianfrinare. |
| CIANFRINATE | • cianfrinate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cianfrinare. • cianfrinate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cianfrinare. • cianfrinate v. Participio passato femminile plurale di cianfrinare. |
| CIANFRINATI | • cianfrinati v. Participio passato maschile plurale di cianfrinare. |
| CIANFRINATO | • cianfrinato v. Participio passato di cianfrinare. |
| CIANFRINAVA | • cianfrinava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di cianfrinare. |
| CIANFRINAVI | • cianfrinavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di cianfrinare. |
| CIANFRINAVO | • cianfrinavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di cianfrinare. |
| CIANFRINERA | • cianfrinerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di cianfrinare. |
| CIANFRINERO | • cianfrinerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di cianfrinare. |
| CIANFRININO | • cianfrinino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cianfrinare. • cianfrinino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cianfrinare. |
| CIANFRUGLIA | • cianfruglia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cianfrugliare. • cianfruglia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cianfrugliare. |
| CIANFRUGLIO | • cianfruglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di cianfrugliare. • cianfrugliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cianfrugliare. |