| CODIREZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CODIREZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIREZIONALE | • direzionale agg. Che riguarda un orientamento nello spazio. • direzionale agg. (Diritto) (economia) che riguarda un’attività di supervisione e controllo. |
| DIREZIONALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIREZIONANO | • direzionano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di direzionare. |
| DIREZIONARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIREZIONATA | • direzionata v. Participio passato femminile singolare di direzionare. |
| DIREZIONATE | • direzionate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di direzionare. • direzionate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di direzionare. • direzionate v. Participio passato femminile plurale di direzionare. |
| DIREZIONATI | • direzionati v. Participio passato maschile plurale di direzionare. |
| DIREZIONATO | • direzionato agg. Definizione mancante; se vuoi, [direzionato aggiungila] tu. • direzionato v. Participio passato di direzionare, direzionarsi. |
| DIREZIONAVA | • direzionava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di direzionare. |
| DIREZIONAVI | • direzionavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di direzionare. |
| DIREZIONAVO | • direzionavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di direzionare. |
| DIREZIONERA | • direzionerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONERO | • direzionerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONINO | • direzionino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di direzionare. • direzionino v. Terza persona plurale dell’imperativo di direzionare. |