| CONDIREZIONE | • condirezione s. Il condirigere insieme ad altre persone. |
| CONDIREZIONI | • condirezioni s. Plurale di condirezione. |
| DIREZIONAMMO | • direzionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di direzionare. |
| DIREZIONANDO | • direzionando v. Gerundio di direzionare. |
| DIREZIONANTE | • direzionante v. Participio presente di direzionare. |
| DIREZIONANTI | • direzionanti v. Participio presente plurale di direzionare. |
| DIREZIONASSE | • direzionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di direzionare. |
| DIREZIONASSI | • direzionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di direzionare. • direzionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di direzionare. |
| DIREZIONASTE | • direzionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di direzionare. • direzionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di direzionare. |
| DIREZIONASTI | • direzionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di direzionare. |
| DIREZIONERAI | • direzionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di direzionare. |
| DIREZIONEREI | • direzionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di direzionare. |
| DIREZIONIAMO | • direzioniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di direzionare. • direzioniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di direzionare. • direzioniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di direzionare. |
| DIREZIONIATE | • direzioniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di direzionare. |