| INCUBA | • incuba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incubare. • incuba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incubare. |
| INCUBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUBI | • incubi s. Plurale di incubo. |
| INCUBO | • incubo s. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) tipo di sogno che si presenta in modo angosciante… • incubo s. (Senso figurato) cruccio angoscioso. • incubo s. (Senso figurato) individuo eccessivamente importuno. |
| INCULA | • incula v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inculare. • incula v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inculare. |
| INCULI | • inculi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inculare. • inculi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inculare. • inculi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inculare. |
| INCULO | • inculo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inculare. • inculò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di inculare. |
| INCUOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUPI | • incupì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incupire. |
| INCUTA | • incuta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di incutere. • incuta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di incutere. • incuta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di incutere. |
| INCUTE | • incute v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incutere. |
| INCUTI | • incuti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di incutere. • incuti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incutere. |
| INCUTO | • incuto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incutere. |