| INVADA | • invada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di invadere. • invada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di invadere.
 • invada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di invadere.
 | 
| INVADE | • invade v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di invadere. | 
| INVADI | • invadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di invadere. • invadi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di invadere.
 | 
| INVADO | • invado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di invadere. | 
| INVAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INVAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INVALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INVANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INVANO | • invano adv. Inutilmente, senza motivo. • invano adv. (Per estensione) parlare vanamente di un argomento, soprattutto durante un dialogo, "affrettando" ipotesi…
 • invano adv. (Per estensione) "improvvisare" senza logica né attinenza dei significati.
 | 
| INVASA | • invasa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di invasare. • invasa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di invasare.
 • invasa v. Participio passato femminile singolare di invadere.
 | 
| INVASE | • invase agg. Femminile plurale di invaso. • invase v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di invadere.
 • invase v. Participio passato femminile plurale di invadere.
 | 
| INVASI | • invasi agg. Plurale di invaso. • invasi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di invasare.
 • invasi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di invasare.
 | 
| INVASO | • invaso s. Definizione mancante; se vuoi, [invaso aggiungila] tu. • invaso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di invasare.
 • invaso v. Participio passato di invadere.
 |