| BESTIAME | • bestiame s. (Zootecnica) gruppo di bestie d’allevamento. • bestiame s. Il genere delle bestie d’allevamento. |
| CENCIAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIAMERA | • chiamerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di chiamare. |
| CHIAMERO | • chiamerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di chiamare. |
| CROCIAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIAMETRI | • diametri s. Plurale di diametro. |
| DIAMETRO | • diametro s. (Matematica) (geometria) in un cerchio è uno degli infiniti segmenti passanti per il centro che uniscono… • diametro s. (Per estensione) misura lineare che esprime la distanza tra due punti opposti della base o della sezione… • diametro s. (Anatomia) misura lineare che esprime la distanza tra due punti opposti di un elemento anatomico. |
| FASCIAME | • fasciame s. Rivestimento esterno dello scafo della nave. |
| FOGLIAME | • fogliame s. (Botanica) mucchio di foglie. |
| MOSCIAME | • mosciame s. Definizione mancante; se vuoi, [mosciame aggiungila] tu. |
| MUSCIAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PACCIAME | • pacciame s. Strato di foglie secche che si accumula intorno agli alberi. Più in generale ammasso di residui vegetali. |
| PIAMENTE | • piamente adv. In modo pio, con devozione. |
| RIAMERAI | • riamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di riamare. |
| RIAMEREI | • riamerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di riamare. |
| SARTIAME | • sartiame s. Complesso di cavi che sostengono gli alberi di una imbarcazione a vela nella posizione corretta. Nome… |
| SCIAMERA | • sciamerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sciamare. |
| SCIAMERO | • sciamerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sciamare. |