| ANDRIESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATENIESE | • ateniese agg. (Storia) (geografia) di Atene, relativo ad Atene. • ateniese s. Cittadino o abitante di Atene. |
| CHIESERO | • chiesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di chiedere. |
| DIESERAI | • dieserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di diesare. |
| DIESEREI | • dieserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di diesare. |
| ITALIESE | • italiese s. (Linguistica) la lingua italiana in alcuni contesti formali e pubblicitari, contraddistinta dal frequente… |
| PUGLIESE | • pugliese agg. (Geografia) della Puglia. • pugliese s. (Linguistica) insieme di parlate romanze originarie della Puglia. • pugliese s. Abitante della Puglia. |
| RICHIESE | • richiese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di richiedere. |
| RIESEGUA | • riesegua v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rieseguire. • riesegua v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rieseguire. • riesegua v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di rieseguire. |
| RIESEGUE | • riesegue v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rieseguire. |
| RIESEGUI | • riesegui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rieseguire. • riesegui v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rieseguire. • rieseguì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rieseguire. |
| RIESEGUO | • rieseguo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rieseguire. |