| CIURMANO | • ciurmano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ciurmare. |
| CIURMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIURMATA | • ciurmata v. Participio passato femminile singolare di ciurmare. |
| CIURMATE | • ciurmate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ciurmare. • ciurmate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ciurmare. • ciurmate v. Participio passato femminile plurale di ciurmare. |
| CIURMATI | • ciurmati v. Participio passato maschile plurale di ciurmare. |
| CIURMATO | • ciurmato agg. Chi si è riparato da un male per mezzo di un incantesimo contrario operato dal ciurmatore. • ciurmato agg. Chi in passato essendosi imbattuto in un pericolo, si è fatto esperto e più non lo teme. • ciurmato v. Participio passato del verbo ciurmare. |
| CIURMAVA | • ciurmava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ciurmare. |
| CIURMAVI | • ciurmavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ciurmare. |
| CIURMAVO | • ciurmavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ciurmare. |
| CIURMERA | • ciurmerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ciurmare. |
| CIURMERO | • ciurmerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ciurmare. |
| CIURMINO | • ciurmino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ciurmare. • ciurmino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ciurmare. |