| DIRUPAMMO | • dirupammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dirupare. |
| DIRUPANDO | • dirupando v. Gerundio di dirupare. |
| DIRUPANTE | • dirupante v. Participio presente di dirupare. |
| DIRUPANTI | • dirupanti v. Participio presente plurale di dirupare. |
| DIRUPARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRUPASSE | • dirupasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dirupare. |
| DIRUPASSI | • dirupassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dirupare. • dirupassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dirupare. |
| DIRUPASTE | • dirupaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dirupare. • dirupaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dirupare. |
| DIRUPASTI | • dirupasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dirupare. |
| DIRUPERAI | • diruperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di dirupare. |
| DIRUPEREI | • diruperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dirupare. |
| DIRUPIAMO | • dirupiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dirupare. • dirupiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dirupare. • dirupiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dirupare. |
| DIRUPIATE | • dirupiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di dirupare. |
| DIRUPINAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRUPPERO | • diruppero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di dirompere. |