| CIURMAMMO | • ciurmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ciurmare. |
| CIURMANDO | • ciurmando v. Gerundio di ciurmare. |
| CIURMANTE | • ciurmante v. Participio presente di ciurmare. |
| CIURMANTI | • ciurmanti v. Participio presente plurale di ciurmare. |
| CIURMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIURMASSE | • ciurmasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ciurmare. |
| CIURMASSI | • ciurmassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ciurmare. • ciurmassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ciurmare. |
| CIURMASTE | • ciurmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ciurmare. • ciurmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ciurmare. |
| CIURMASTI | • ciurmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ciurmare. |
| CIURMERAI | • ciurmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ciurmare. |
| CIURMEREI | • ciurmerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ciurmare. |
| CIURMERIA | • ciurmeria s. Effetto del ciurmare; atti e intemerate effettuate dai ciurmatori. |
| CIURMERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIURMIAMO | • ciurmiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ciurmare. • ciurmiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ciurmare. • ciurmiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ciurmare. |
| CIURMIATE | • ciurmiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ciurmare. |