| RICREDEMMO | • ricredemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricredere. |
| RICREDENDO | • ricredendo v. Gerundio di ricredere. |
| RICREDENTE | • ricredente v. Participio presente di ricredere. |
| RICREDENTI | • ricredenti v. Participio presente plurale di ricredere. |
| RICREDERAI | • ricrederai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ricredere. |
| RICREDEREI | • ricrederei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ricredere. |
| RICREDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICREDESSE | • ricredesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricredere. |
| RICREDESSI | • ricredessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricredere. • ricredessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricredere. |
| RICREDESTE | • ricredeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricredere. • ricredeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ricredere. |
| RICREDESTI | • ricredesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricredere. |
| RICREDETTE | • ricredette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricredere. |
| RICREDETTI | • ricredetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricredere. |
| RICREDIAMO | • ricrediamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ricredere. • ricrediamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ricredere. • ricrediamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ricredere. |
| RICREDIATE | • ricrediate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ricredere. |