| RIMEMORANO | • rimemorano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rimemorare. |
| RIMEMORARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMEMORATA | • rimemorata v. Participio passato femminile singolare di rimemorare. |
| RIMEMORATE | • rimemorate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rimemorare. • rimemorate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rimemorare. • rimemorate v. Participio passato femminile plurale di rimemorare. |
| RIMEMORATI | • rimemorati v. Participio passato maschile plurale di rimemorare. |
| RIMEMORATO | • rimemorato v. Participio passato di rimemorare. |
| RIMEMORAVA | • rimemorava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rimemorare. |
| RIMEMORAVI | • rimemoravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di rimemorare. |
| RIMEMORAVO | • rimemoravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rimemorare. |
| RIMEMORERA | • rimemorerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di rimemorare. |
| RIMEMORERO | • rimemorerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di rimemorare. |
| RIMEMORINO | • rimemorino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rimemorare. • rimemorino v. Terza persona plurale dell’imperativo di rimemorare. |