| INCUNABOLI | • incunaboli s. Plurale di incunabolo. |
| INCUNABOLO | • incunabolo s. Libro stampato alle origini dell’arte tipografica, nel XV secolo, prima del Cinquecento. • incunabolo s. (Senso figurato) spec. al pl., agli inizi, alle origini. |
| INCUNABULI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUNABULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUNEAMMO | • incuneammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di incuneare. |
| INCUNEANDO | • incuneando v. Gerundio di incuneare. |
| INCUNEANTE | • incuneante v. Participio presente di incuneare. |
| INCUNEANTI | • incuneanti v. Participio presente plurale di incuneare. |
| INCUNEARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUNEASSE | • incuneasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di incuneare. |
| INCUNEASSI | • incuneassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di incuneare. • incuneassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di incuneare. |
| INCUNEASTE | • incuneaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incuneare. • incuneaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incuneare. |
| INCUNEASTI | • incuneasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incuneare. |
| INCUNEERAI | • incuneerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di incuneare. |
| INCUNEEREI | • incuneerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di incuneare. |
| INCUNEIAMO | • incuneiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di incuneare. • incuneiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di incuneare. • incuneiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di incuneare. |
| INCUNEIATE | • incuneiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di incuneare. |