| INIETTAMMO | • iniettammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di iniettare. |
| INIETTANDO | • iniettando v. Gerundio di iniettare. |
| INIETTANTE | • iniettante v. Participio presente di iniettare. |
| INIETTANTI | • iniettanti v. Participio presente plurale di iniettare. |
| INIETTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INIETTASSE | • iniettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di iniettare. |
| INIETTASSI | • iniettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di iniettare. • iniettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di iniettare. |
| INIETTASTE | • iniettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di iniettare. • iniettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di iniettare. |
| INIETTASTI | • iniettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di iniettare. |
| INIETTERAI | • inietterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di iniettare. |
| INIETTEREI | • inietterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di iniettare. |
| INIETTIAMO | • iniettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di iniettare. • iniettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di iniettare. • iniettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di iniettare. |
| INIETTIATE | • iniettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di iniettare. |