| DISARMAMMO | • disarmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disarmare. |
| DISARMANDO | • disarmando v. Gerundio di disarmare. |
| DISARMANTE | • disarmante agg. (Senso figurato) cosa per cui sovente è arduo reagire. • disarmante v. Participio presente di disarmare. |
| DISARMANTI | • disarmanti v. Participio presente plurale di disarmare. |
| DISARMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISARMASSE | • disarmasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disarmare. |
| DISARMASSI | • disarmassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disarmare. • disarmassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disarmare. |
| DISARMASTE | • disarmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disarmare. • disarmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disarmare. |
| DISARMASTI | • disarmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disarmare. |
| DISARMENTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISARMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISARMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISARMERAI | • disarmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disarmare. |
| DISARMEREI | • disarmerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disarmare. |
| DISARMIAMO | • disarmiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disarmare. • disarmiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disarmare. • disarmiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disarmare. |
| DISARMIATE | • disarmiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disarmare. |
| DISARMONIA | • disarmonia s. Assenza di armonia. • disarmonia s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [disarmonia aggiungila] tu. |
| DISARMONIE | • disarmonie s. Plurale di disarmonia. |