| DISDICEMMO | • disdicemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disdire. |
| DISDICENDO | • disdicendo v. Gerundio di disdire. |
| DISDICENTE | • disdicente v. Participio presente di disdire. |
| DISDICENTI | • disdicenti v. Participio presente plurale di disdire. |
| DISDICENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDICENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDICESSE | • disdicesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disdire. |
| DISDICESSI | • disdicessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disdire. • disdicessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disdire. |
| DISDICESTE | • disdiceste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disdire. • disdiceste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disdire. |
| DISDICESTI | • disdicesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disdire. |
| DISDICIAMO | • disdiciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disdire. • disdiciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disdire. • disdiciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disdire. |
| DISDICIATE | • disdiciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disdire. |