| DISERTAMMO | • disertammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disertare. |
| DISERTANDO | • disertando v. Gerundio di disertare. |
| DISERTANTE | • disertante v. Participio presente di disertare. |
| DISERTANTI | • disertanti v. Participio presente plurale di disertare. |
| DISERTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERTASSE | • disertasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disertare. |
| DISERTASSI | • disertassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disertare. • disertassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disertare. |
| DISERTASTE | • disertaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disertare. • disertaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disertare. |
| DISERTASTI | • disertasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disertare. |
| DISERTERAI | • diserterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disertare. |
| DISERTEREI | • diserterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disertare. |
| DISERTIAMO | • disertiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disertare. • disertiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disertare. • disertiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disertare. |
| DISERTIATE | • disertiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disertare. |
| DISERTRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERTRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |