| ACCOGLIENZA | • accoglienza s. L’atto di essere accolti. • accoglienza s. (Familiare) l’ospitare una o più persone, solitamente in modo inaspettato ovvero d’immediato, senza… • accoglienza s. Centri di accoglienza: intervento nazionale ed internazionale, è la possibilità di offrire sostegno ai migranti. |
| COMMORIENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVENIENZA | • convenienza s. Corrispondenza di una cosa ad un’altra. • convenienza s. (Filosofia) decoro morale. • convenienza s. (Letteratura) (arte) (storia) coerenza tra forma e contenuto. |
| INCOSCIENZA | • incoscienza s. Assenza o perdita della cognizione di sé e della realtà. • incoscienza s. Stato successivo allo svenimento. • incoscienza s. (Per estensione) (senso figurato) condizione di "oscuramento" mentale con rari momenti di stato conscio… |
| OMNISCIENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONNISCIENZA | • onniscienza s. (Religione) (cristianesimo) (filosofia) facoltà di essere a conoscenza di tutto, tanto nell’insieme… |
| OSSEQUIENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMORIENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROVENIENZA | • provenienza s. L’arrivare da un luogo. • provenienza s. Il luogo dal quale si arriva. • provenienza s. (Senso figurato) origine. |
| SOFFICIENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVVENIENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUFFICIENZA | • sufficienza s. L’essere bastevole, sufficiente. • sufficienza s. Capacità di una proposizione di dimostrare il vero se messa in pratica. • sufficienza s. Atteggiamento di superiorità, degnazione. |