| INANELLAMMO | • inanellammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inanellare. |
| INANELLANDO | • inanellando v. Gerundio di inanellare. |
| INANELLANTE | • inanellante v. Participio presente di inanellare. |
| INANELLANTI | • inanellanti v. Participio presente plurale di inanellare. |
| INANELLARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INANELLASSE | • inanellasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inanellare. |
| INANELLASSI | • inanellassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inanellare. • inanellassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inanellare. |
| INANELLASTE | • inanellaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inanellare. • inanellaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inanellare. |
| INANELLASTI | • inanellasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inanellare. |
| INANELLERAI | • inanellerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inanellare. |
| INANELLEREI | • inanellerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inanellare. |
| INANELLIAMO | • inanelliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inanellare. • inanelliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inanellare. • inanelliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inanellare. |
| INANELLIATE | • inanelliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di inanellare. |