| INVETRIAMMO | • invetriammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di invetriare. |
| INVETRIANDO | • invetriando v. Gerundio di invetriare. |
| INVETRIANTE | • invetriante v. Participio presente di invetriare. |
| INVETRIANTI | • invetrianti v. Participio presente plurale di invetriare. |
| INVETRIASSE | • invetriasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di invetriare. |
| INVETRIASSI | • invetriassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di invetriare. • invetriassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di invetriare. |
| INVETRIASTE | • invetriaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di invetriare. • invetriaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di invetriare. |
| INVETRIASTI | • invetriasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di invetriare. |
| INVETRIERAI | • invetrierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di invetriare. |
| INVETRIEREI | • invetrierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di invetriare. |
| INVETRIREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVETRIRETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVETRIRONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVETRIVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVETRIVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVETRIVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |