| DISBRIGAMMO | • disbrigammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disbrigare. |
| DISBRIGANDO | • disbrigando v. Gerundio di disbrigare. |
| DISBRIGANTE | • disbrigante v. Participio presente di disbrigare. |
| DISBRIGANTI | • disbriganti v. Participio presente plurale di disbrigare. |
| DISBRIGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBRIGASSE | • disbrigasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disbrigare. |
| DISBRIGASSI | • disbrigassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disbrigare. • disbrigassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disbrigare. |
| DISBRIGASTE | • disbrigaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disbrigare. • disbrigaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disbrigare. |
| DISBRIGASTI | • disbrigasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disbrigare. |
| DISBRIGHERA | • disbrigherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disbrigare. |
| DISBRIGHERO | • disbrigherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disbrigare. |
| DISBRIGHINO | • disbrighino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disbrigare. • disbrighino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disbrigare. |